GIOCHI FINO- MOTORI ALLA SCUOLA DELL’ INFANZIA

La motricità fine è uno degli strumenti indispensabili di cui il bambino dispone per conoscere il mondo, evolvere nel suo pensiero e crescere in modo armonico.
Esercizi specifici per le abilità fino-motorie e la coordinazione oculo-manuale si rivelano utili anche in vista dell’inizio della scuola primaria, per favorire la completa maturazione della motricità fine e una buona padronanza nell’uso dello strumento grafico e permettere al bambino di approcciarsi al meglio all’apprendimento della letto-scrittura.

Sono stati proposti dei giochi fino-motori incentrati sull’esecuzione di specifici e precisi movimenti delle spalle, delle braccia, delle mani e delle dita; giochi con o senza oggetti.

Muovere le spalle mimando il movimento delle ali dell’aquila in volo.

Muovere le braccia come il movimento della locomotiva.

Rotazione del polso

Giocare a nascondere un dito della mano alla volta.

Far ondeggiare il nastro.

Movimenti con oggetti per la tonicita’ della mano e delle dita.

.

I bambini hanno partecipato con grandissimo entusiasmo a tutti i giochi e divertendosi hanno reso ancora più efficace il controllo del gesto, hanno esercitato l’attenzione al movimento e migliorato la coordinazione.
La proposta è stata molto arricchente anche per i docenti, che si sono confrontati con Laura sulle proposte didattiche finalizzate alle abilità fino motorie.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi: